RAISE all’evento scientifico New Challenges in Advanced Functional Materials

Il 19 febbraio 2025, presso la Sala Azzurra dell’Area della Ricerca CNR di Genova (plesso di Corso F. M. Perrone 24), si è tenuto l’evento di networking “New challenges in advanced functional materials”, un dialogo scientifico organizzato da CNR-SCITEC e UniGe focalizzato sui materiali funzionali avanzati e le loro numerose applicazioni nei campi dell’energia, dell’elettronica, della medicina, del comparto industriale, del patrimonio culturale e della sostenibilità.
Hanno partecipato il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale (DICCA), il Dipartimento di Fisica (DIFI), il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università di Genova e l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC) del CNR.
Dopo i saluti istituzionali, sono seguiti brevi interventi (Pitch) con focus su “Ricerca e Materiali” ed i relatori hanno discusso dello stato dell’arte della ricerca sui materiali innovativi nei rispettivi istituti, presentazioni arricchite dai 46 poster e 26 abstract affissi da ricercatrici e ricercatori negli spazi della sede che hanno aperto ad ulteriori stimoli e opportunità di confronto fra i partecipanti.
Successivamente, è stata la volta degli stakeholder locali, con un focus su ricerca, sviluppo e innovazione. In questa sessione, sono intervenuti Cristina Battaglia, Programme Manager RAISE, e Marco Faimali, direttore di CNR-IAS e coordinatore dello Spoke 3 con una presentazione dal titolo “Ecosistema RAISE – risultati e prospettive”, evidenziando l’importanza dell’ecosistema nel territorio ligure e illustrando alcune delle tecnologie innovative sviluppate fino a oggi.
“L’evento New challenges in advanced functional materials è stato momento di confronto e di scambio davvero utile e proficuo – ha commentato Cristina Battaglia – tante le testimonianze e le opportunità di collaborazione e moltissime le connessioni già esistenti tra SCITEC, l’Università di Genova e gli attori dell’innovazione del territorio. Per l’ecosistema RAISE, che già vede l’istituto SCITEC protagonista, una occasione per presentare le attività in corso e future e costruire nuove partnership”.