RAISE aderisce al protocollo d’intesa “Genova Capitale dell’High Performance Computing per la Ricerca Biomedica”

Il 28 marzo , presso il Great Campus Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli, si è tenuto l’evento “Genova Capitale del Supercalcolo – High Performance Computing per la ricerca biomedica” organizzato da Liguria Digitale, che ha visto la visto la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, industriale e istituzionale in tavole rotonde e con interventi incentrati sulle opportunità offerte dal supercalcolo e dalle tecnologie avanzate, con particolare attenzione ai settori clinico, biomedico, robotico, della simulazione e dell’analisi avanzata dei dati.
Nel corso dell’evento è stato firmato il protocollo d’intesa “Genova Capitale dell’High Performance Computing per la Ricerca Biomedica” dai principali attori della ricerca, dell’industria e delle istituzioni del territorio ligure: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Camera di Commercio di Genova, Confindustria Genova, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Giannina Gaslini, Leonardo, Liguria Digitale, Mnesys, Ospedale Policlinico San Martino, RAISE e Università di Genova.
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente annunciato un piano di investimenti da oltre 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle necessarie Giga Factory di dati e in questo scenario, Genova punta ad ospitarne una delle quattro continentali diventando così un centro nevralgico per il progresso e l’innovazione globale: la firma del Protocollo costituisce una tappa strategica verso l’eccezionale traguardo di “Genova Capitale italiana del Dato”.
“L’adesione di RAISE al protocollo vuole rappresentare la volontà di contribuire, attraverso gli investimenti in infrastrutture e capitale umano, realizzati attraverso il PNRR, allo sviluppo di una iniziativa strategica per il territorio, capitalizzando e valorizzando tutto il lavoro fatto in questi anni per creare un ecosistema dell’innovazione a servizio di Genova e della Liguria “ ha commentato Cristina Battaglia programme mager di RAISE, intervenuta nella tavola rotonda “High computing per la ricerca biomedica” con Giampaolo Brichetto, presidente Comitato Tecnico Scientifico Polo Ligure Scienze della Vita, Mauro Dalla Serra, direttore Istituto di Biofisica CNR e con l’intervento di Federico Delfino, Magnifico Rettore dell’Università di Genova.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per affermare Genova come punto di riferimento per il supercalcolo applicato alla ricerca biomedica e sanitaria e confermare la Liguria come centro di eccellenza internazionale.