.NEWS

RAISE nel 2025 rinnova la partnership nella selezione genovese dell’iniziativa divulgativa FameLab Italia

Raise
RAISE
12 Febbraio 2025
RAISE nel 2025 rinnova la partnership nella selezione genovese dell’iniziativa divulgativa FameLab Italia

FameLab è una gara di public speaking riservata a giovani ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi che in soli 3 minuti devono presentare un contenuto scientifico in linguaggio divulgativo (in italiano o in inglese) e conquistare i voti di una giuria di esperti provenienti dal mondo della scienza e della comunicazione.

FameLab è un evento speciale e originale per diffondere la propria attività di ricerca, una vetrina e un punto d’incontro internazionale per i giovani ricercatori, un’opportunità di formazione su alcune delle tecniche più efficaci di comunicazione in pubblico.

Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival, dal 2012 FameLab si svolge in Italia, grazie al coordinatore nazionale Psiquadro S.c.a.r.l. Impresa sociale, ha toccato 28 città e coinvolto oltre 1500 giovani ricercatrici e ricercatori, grazie ad una collaborazione con più di 200 partner culturali tra Università, Istituti di Ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.

L’edizione 2025 di FameLab Italy vede coinvolte 8 città (Ancona, Bari, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova e Trieste) nelle quali saranno selezionati i 16 finalisti/finaliste che parteciperanno alla finale nazionale in programma il 27 settembre a Perugia.

Il vincitore di FameLab Italia 2025 avrà accesso alla finalissima del concorso FameLab International che si svolgerà a novembre 2025.

La selezione genovese, coordinata dal Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche, INFN Genova, Università degli Studi di Genova, Associazione Festival della Scienza, Acquario di Genova, La città dei Bambini e dei Ragazzi, Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Associazione didattica museale, RAISE, Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani di Genova (ADI) e Scientificast, è aperta non solo a concorrenti di ambito scientifico, medico e ingegneristico, ma anche a concorrenti di ambito umanistico (consulta i requisiti dettagliati) che nelle loro ricerche adottano metodi, teorie, e dati scientifici e ne parleranno nei loro talk.

Per partecipare alla selezione genovese è necessario iscriversi al form entro lunedì 5 maggio.

Sono previste due preselezioni e una finale:
– Preselezione 1: martedì 6 maggio alle ore 9.30 presso Auditorium dell’Acquario di Genova;
– Preselezione 2: mercoledì 7 maggio alle ore 9.30 presso Auditorium del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria;
– Finale: mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro La Claque.

I primi due classificati alla selezione genovese di FameLab accederanno a una Masterclass nazionale, un workshop di formazione in comunicazione della scienza che si svolgerà, in presenza, dal 13 al 15 giugno 2025 a Perugia.

I finalisti si affronteranno poi nella Finale Nazionale che si svolgerà a Perugia il 27 settembre 2025.

Per gli aspiranti concorrenti di FameLab Italia 2025 sono previsti 6 appuntamenti di formazione gratuiti online:
– 3 mini-masterclass replicate il 19 febbraio, 19 marzo e 9 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
– 3 open session replicate il 12 marzo, 26 marzo e 2 aprile dalle ore 15.30 alle ore 16.30.

Tutti gli incontri sono gratuiti con iscrizione obbligatoria.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise