.NEWS

CNR-IMATI per lo Spoke 1 di RAISE al FAIR National Roadshow Italia

Spoke 01
Spoke 01
11 Aprile 2025
CNR-IMATI per lo Spoke 1 di RAISE al FAIR National Roadshow Italia

Michela Spagnuolo, del CNR-IMATI, ha partecipato in rappresentanza dello Spoke 1 del progetto RAISE all’edizione genovese del FAIR National Roadshow Italia, che si è svolta l’8 aprile 2025 presso i Magazzini dell’Abbondanza nel BlueDistrict.

L’evento, dedicato alla promozione delle pratiche FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable), ha offerto un’occasione di confronto sul ruolo centrale dei dati aperti e ben gestiti nella trasformazione urbana verso modelli più intelligenti, sostenibili e inclusivi.

Durante il panel “Smart Cities, FAIR Practices”, Michela Spagnuolo ha illustrato l’approccio all’Open Data Management adottato da RAISE, con particolare attenzione alla piattaforma D4Science e al modello DCAT, strumenti pensati per favorire la condivisione e il riutilizzo dei dati in modo aperto, trasparente e tracciabile.

Il suo intervento ha messo in evidenza come il paradigma dei dati FAIR rappresenti un fondamento anche per le attività dello Spoke 1, che si concentra sullo sviluppo di soluzioni digitali per migliorare la qualità della vita urbana. Rendere i dati findable, accessible, interoperable e reusable significa infatti abilitare servizi innovativi a disposizione dei cittadini, in grado di supportare la mobilità sostenibile, la gestione ambientale, l’accessibilità ai servizi pubblici e una partecipazione civica più attiva.

All’interno dello stesso panel sono intervenuti anche Andrea Tarallo (CNR IRET) ed Enrico Buzzo (AMT Genova), contribuendo a un dialogo interdisciplinare sulla gestione dei dati urbani e sul loro impatto pratico nel quotidiano.

L’evento, organizzato dal progetto europeo FAIR-IMPACT in collaborazione con ETT e i Data Steward dell’Università di Bologna, si è articolato in due sessioni principali.

La sessione mattutina ha offerto una panoramica sul Piano italiano per la scienza aperta, sul centro di competenza nazionale in fase di sviluppo e sull’Italian Reproducibility Network (ITRN). Nel pomeriggio sono state presentate buone pratiche FAIR già avviate in Italia, in particolare nei settori delle emergenze ambientali e delle scienze marine e oceaniche.

La partecipazione di Michela Spagnuolo per lo Spoke 1 ha testimoniato l’impegno di RAISE nel promuovere una cultura dei dati orientata all’innovazione e al miglioramento della qualità della vita nelle città, attraverso un uso responsabile, aperto e condiviso delle informazioni.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise