.NEWS

Decisioni intelligenti: intelligenza artificiale e imprese tradizionali al centro dell’incontro organizzato da Spoke 5

Spoke 05
Spoke 05
17 Aprile 2025
Decisioni intelligenti: intelligenza artificiale e imprese tradizionali al centro dell’incontro organizzato da Spoke 5

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 17:30 si è svolto presso il Talent Garden Genova, l’evento dal titolo “Decisioni intelligenti: l’intelligenza artificiale al servizio delle imprese tradizionali”, secondo appuntamento in presenza del progetto P2 | BASIC AI & ROBOTICS APPLICATIONS4SMES, parte integrante del Training Program di RAISE, coordinato dallo Spoke 5.

L’incontro ha offerto spunti e strumenti per comprendere come l’intelligenza artificiale e il machine learning possano supportare anche le aziende più tradizionali nel processo di modernizzazione. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore tecnologico, esplorando modalità concrete di integrazione dell’AI nei processi decisionali aziendali, con particolare attenzione a efficienza operativa, sostenibilità e competitività.

Ad aprire i lavori è stato Francesco Cricchio, fondatore e CEO di Brain Srl, start-up attiva dal 2016, specializzata nell’analisi dei big data e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale al settore finanziario. Cricchio ha illustrato come, attraverso algoritmi avanzati, sia possibile trasformare grandi moli di dati in metriche strategiche per il settore fintech. I dataset elaborati da Brain, forniti in abbonamento a fondi di investimento, consentono di ottenere un vantaggio informativo sui competitor e di orientare in modo più consapevole le decisioni di investimento.

L’intervento ha incluso esempi pratici come l’applicazione dell’AI generativa e analitica ai testi finanziari, l’analisi dei flussi delle commodities (come il petrolio), la valutazione del rischio di insolvenza dei prestiti e lo sviluppo di strategie di trading algoritmico su gas e titoli tematici.

Ecosistema RAISE - Decisioni intelligenti intelligenza artificiale e imprese tradizionali al centro dell’incontro organizzato da Spoke 5

A seguire, Claudia Peschiera, Senior Software Engineer presso FlairBit, ha presentato un intervento dedicato alle potenzialità dell’AI applicata ai sistemi IoT, dando vita al concetto di AIoT (Artificial Intelligence of Things). L’esperta ha evidenziato come questa combinazione possa essere applicata a settori chiave come l’industria avanzata, la sanità, l’agricoltura e le smart home, permettendo livelli sempre maggiori di automazione, precisione e interconnessione. In particolare, è stato sottolineato il significativo tasso di crescita dell’adozione dell’AI nelle imprese, pari al 471% dal 2018, a conferma di un mercato in continua espansione e sempre più consapevole del valore strategico delle tecnologie intelligenti.

“Questa iniziativa di RAISE è veramente interessante e spero che sia stata costruttiva per le persone che hanno partecipato. È stata sicuramente costruttiva per me, perché anche
insieme a Francesco Cricchio, il relatore che mi ha preceduta, ho avuto il piacere di confrontami con persone che lavorano nel mio settore. Sono molto contenta di aver potuto partecipare” ha commentato Claudia Peschiera alla fine della sua presentazione.

L’evento si è concluso con un momento conviviale, un aperitivo informale che ha favorito l’incontro tra relatori e partecipanti, offrendo un’occasione preziosa per approfondire i temi trattati, condividere esperienze e creare nuove connessioni professionali. La partecipazione attiva del pubblico ha confermato il crescente interesse verso l’intelligenza artificiale come leva di sviluppo trasversale, capace di integrare innovazione e tradizione nel contesto imprenditoriale italiano.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise