L’AI guida la mia mano: controllo della protesi Hannes basato su Visione Artificiale


RAISE partecipa al Festival della Scienza con un ampio calendario di eventi e attività.
Oggi al RAISE Village di Porta Siberia si è tenuto il demo “L’AI guida la mia mano: controllo della protesi Hannes basato su Visione Artificiale” con la partecipazione di Elisa Maiettini, Dario Di Domenico, Federico Vasile, Giuseppe Stracquadanio e Lorenzo Natale.
Lo scopo di questa attivitá nel progetto RAISE è di ridare a persone amputate agli arti superiori la possibilitá di afferrare gli oggetti in maniera quanto piú naturale possibile utilizzando la protesi robotica Hannes.
L’idea è quella di sfruttare l’informazione proveniente da telecamere integrate nella protesi come input per algoritmi di Computer Vision e Intelligenza Artificiale.
L’attivitá è portata avanti nel contesto dello Spoke 2 dai gruppi di ricerca Humanoid Sensing and Perception e Rehab Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Fino al 5 novembre al RAISE Village di Porta Siberia (Area Porto Antico di Genova), attraverso installazioni, dimostrazioni e un ricco palinsesto di incontri, il pubblico del Festival della Scienza potrà conoscere le sfide e i traguardi del progetto, che riguardano il futuro della sanità e della sostenibilità ambientale, il futuro delle città, e scoprire i tanti modi in cui i risultati della ricerca scientifica possono migliorare la qualità della vita, del lavoro e dell’ambiente in cui viviamo.