.Genova | Talent Garden Giardini Baltimora

AI e robotica per l’efficienza e la digitalizzazione delle PMI: prospettive a confronto

AI e robotica per l’efficienza e la digitalizzazione delle PMI: prospettive a confronto
02.04.25
AI e robotica per l’efficienza e la digitalizzazione delle PMI: prospettive a confronto

Il 2 aprile 2025, alle ore 17:30, presso Talent Garden – Giardini Baltimora 1, si terrà la tavola rotonda “AI e robotica per l’efficienza e la digitalizzazione delle PMI: prospettive a confronto”, primo evento in presenza del progetto P2 | BASIC AI & ROBOTICS APPLICATIONS4SMES, parte del Training Program di RAISE, coordinato dallo Spoke 5.

L’incontro approfondirà l’impatto dell’intelligenza artificiale e della robotica sulle PMI, evidenziando opportunità e sfide legate all’integrazione di queste tecnologie nei settori tradizionali. Saranno affrontati temi come efficienza, competitività, formazione e trasferimento del know-how.

L’evento si articolerà in due sessioni. Nella prima, esperti accademici analizzeranno le potenzialità di AI e robotica e le condizioni per una loro implementazione efficace. Nella seconda, startupper e imprenditori discuteranno delle opportunità di business e delle strategie di collaborazione tra innovazione e impresa tradizionale.

Programma
Ore 17:15 – Registrazione e saluti
Ore 17:30 – Panel 1: Vantaggi competitivi delle innovazioni industriali della AI e della Robotica e necessità di una formazione adeguata per poter implementare tale innovazione – con Fabiana Basso (Gruppo Mesa), Nicoletta Buratti (UniGe), Georgia Cesarone (Start 4.0 e Ict Liguria), Giorgia Profumo (UniGe)
Ore 18:00 – Panel 2: L’impresa tradizionale e la startup – modalità di interazione nel trasferimento del know-how in ambito AI e Robotica e opportunità di business e innovazione – con Daniele Pallavicini (presidente gruppo giovani Confcommercio Genova), Tobia Lorenzani (presidente Comitato Startup Confcommercio Genova), Matteo Camia (Presidente Giovani Imprenditori CNA Genova e startupper seriale), Stefania Capuzzi (founder di Fair to Share)

L’incontro offrirà un’occasione di confronto tra il mondo accademico, le imprese emergenti e quelle consolidate, con l’obiettivo di individuare modelli di adozione tecnologica sostenibili e strategie di collaborazione efficaci.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 1° aprile 2025.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise