Al via il primo Tool Course del progetto P3 – OFFICINAE RAISE del Training Program di RAISE Spoke 5

Il 28 marzo 2025, ore 9:00, presso Talent Garden, Giardini Baltimora 1, si terrà il primo dei tre Tool Course del progetto P3 | OFFICINAE RAISE, parte integrante del Training Program di RAISE, coordinato dallo Spoke 5.
Il progetto coinvolgerà un gruppo di studenti di laurea magistrale e dottorandi dell’Università di Genova che sono stati selezionati con apposito bando (link), in un percorso che mira a favorire lo sviluppo di capacità imprenditoriali e interdisciplinari.
Per questa prima attività formativa, il programma è il seguente:
– Ore 9.00 – Introduzione e presentazione del corso da parte di Nicoletta Buratti, Miriam Molinari e Francesco Vitellaro (team RAISE, UNIGE e IIT)
– Ore 9.30 – “Design Thinking: concetti generali “a cura di:
Danilo Rolle (Creative Lead e Design Manager con esperienza in agenzie, multinazionali e start-up. Creative Lead ed Experience Design Manager in Avanade, joint venture tra Accenture e Microsoft, dove progetta esperienze digitali che uniscono strategia, design e tecnologia e tecnologia. Founder di DOTS, una design community che connette persone, idee ed esperienze nel mondo del design. Membro della giuria di Awwwards, docente presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti e mentor su ADPList);
Simone Arecco (Digital Products & Experience Design Director del team Global Marketing di Costa Crociere, dove si occupa di definire la strategia di prodotto e la visione a lungo termine per creare esperienze digitali di alto impatto. Da oltre 20 anni lavora nel panorama digital con esperienze in contesti internazionali. Ha iniziato il suo percorso in agenzie di Comunicazione e Advertising, lavorando per realtà internazionali come Agency.com, gruppo TBWA, per poi passare al digital marketing per aziende multinazionali di rilievo, tra cui SIEMENS).
– Ore 11.30 – Coffee Break
– Ore 11.45 – “Casi applicativi di design thinking nel settore high tech e nel mondo della AI e testimonianza aziendale” a cura di Francesco Boano (Chief Technology Officer di Next 14
Si occupa da diversi anni di sviluppo di piattaforme digitali ed analisi dati, con un particolare focus sulle nuove frontiere dei Big Data e della Data Science, in particolare nell’ambito della pubblicità digitale. In Next 14 si occupa dello sviluppo tecnologico, perseguendo la visione del gruppo che consiste nello sfruttare i dati per comprendere meglio le audience e i loro interessi, al fine di creare una comunicazione efficace)
– Ore 13.15 – Pausa Pranzo
– Ore 14.00 – “Introduzione al lavoro di gruppo e spiegazione dei task della giornata” a cura di Alessandro Cricchio e Matteo Camia
– Ore 14.30 – “Sviluppo, in gruppi, della fase di design di casi pratici”, ispirati dalle necessità e dalle soluzioni tecnologiche emerse dagli Spoke di RAISE, con
feedback e supporto da parte dei mentor:
Alessandro Cricchio (CEO di Talent Garden Genova, avvocato civilista esperto in startup innovative e founder di ADD+, un Abilitatore di Crescita che offre soluzioni, esperienza e progettualità a supporto di PMI e Startup del Territorio);
Matteo Camia (Founder & CEO di Fancy Factory, digital agency trasversale che offre soluzioni globali per supportare le aziende nella digital transformation. Esperto di User Experience design con oltre dieci anni di esperienza);
Riccardo Prosperi (CFO e Innovation Manager di Talent Garden Genova e co-founder di Boschi Vivi, con oltre dieci anni di esperienza nel design di iniziative, programmi ed ecosistemi di innovazione con stakeholder pubblici e privati);
Paolo Guria (fondatore e CEO di Unconventional Minds, uno startup studio specializzato in robotica e meccatronica. Con oltre 20 anni di esperienza nell’automazione, ha dedicato gli ultimi 8 anni a progetti di eccellenza: 6 anni in IIT, focalizzati sul design, costruzione e debugging di robot multigiunto e umanoidi, e 2 anni in ALTO Robotics, dove ha sviluppato il Robot NODE, insignito del Red Dot Award e dell’IF Award).
– Ore 18.00 – Fine Lavori con facoltà per i partecipanti di continuare a lavorare in loco negli spazi di Talent Garden Genova
Per le informazioni generali del progetto, esplora P3 | OFFICINAE RAISE.