RAISE al convegno “Genova Capitale del Supercalcolo”

Venerdì 28 marzo 2024, Genova ospiterà un evento di grande rilievo nel campo della tecnologia e della ricerca con la firma di un protocollo d’intesa volto a consacrare la città come “Capitale del Supercalcolo”.
L’evento “Genova Capitale del Supercalcolo – High Performance Computing per la ricerca biomedica”, organizzato da Liguria Digitale presso il Great Campus Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli, riunirà rappresentanti del mondo accademico, industriale e istituzionale per discutere le opportunità offerte dal supercalcolo e dalle tecnologie avanzate, con particolare attenzione ai settori clinico, biomedico, robotico, della simulazione e dell’analisi avanzata dei dati.
L’accordo sarà sottoscritto da importanti istituzioni e aziende, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Camera di Commercio di Genova, Confindustria Genova, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Giannina Gaslini, Leonardo, Liguria Digitale, MNESYS, l’Ospedale Policlinico San Martino, RAISE e l’Università di Genova.
Nel corso dell’incontro, Cristina Battaglia, Programme Manager di RAISE, interverrà all’interno della sessione “La spinta del PNRR alla ricerca”, contribuendo al dibattito insieme a Loredana Luzzi (MNESYS).
L’intervento offrirà un’analisi delle opportunità derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il settore biomedico, evidenziando il ruolo strategico delle infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni e delle collaborazioni tra pubblico e privato nella promozione dell’innovazione scientifica e tecnologica.
L’evento rappresenta un’importante occasione per rafforzare il ruolo della Liguria come centro di eccellenza internazionale e per promuovere sinergie tra istituzioni, ricerca e imprese nel campo del supercalcolo.
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla location, ulteriori dettagli e per iscriversi all’evento, si rimanda a questo link.